Muay Thai, K1, Kickboxing
Direttore tecnico: Alessio Smeriglio
Ho iniziato a praticare le discipline calci pugni per caso il 2 settembre 1991, il mio amico Simone mi convinse ad andare nella storica palestra romana New Hobby Club. Li mi sono appassionato talmente tanto a questi sport che alla fine ho aperto un negozio e creato un team di agonisti. Come atleta, per una serie di circostanze, non ho fatto granché, però ho deciso di consacrarmi all’insegnamento per poter trasmettere la mia passione e dare un contributo alla crescita di questi sport e devo dire che i risultati ottenuti dai miei ragazzi mi stanno dando sempre maggiori stimoli a fare sempre meglio.
Nel corso degli anni ho conseguito varie qualifiche tecniche: MAESTRO di: THAI BOXE, KICKBOXINHG, K-1 STYLE, SAVATE BOXE FRANCESE e TECNICO di PUGILATO.
Ad oggi ho organizzato vari eventi legati agli sport di combattimento: “THAI BOXE ARENA”, “MUAY THAI CHAMPIONS LEAGUE X”, “X-TRA ROUND” oltre a numerosi stage tecnici con campioni e maestri famosi: KAMEL CHOUAREFF, ANDRÉ ZEITOUN, PERRY UBEDA, ANDRÉ MANNAART, RAMON DEKKERS, SAMKOR.
Pugilato
Giovanni Cozzupoli
Consegue il titolo di Aspirante Tecnico di pugilato F.P.I nel 2013 e si tessera per la prima volta con questa qualifica con la Boxe Roma San Lorenzo. Nel 2015 frequenta e supera con successo il corso per conseguire il titolo di Tecnico di Pugilato presso il Centro Tecnico Federale di Assisi.
L’anno successivo è Co-fondatore della Palestra Popolare Quarticciolo e nel 2019 consegue prima il titolo di Preparatore Atletico specializzato negli Sport da Combattimento (certificato UIPASC) e poi il titolo di Tecnico di Pugilato di II° Livello F.P.I.
É inoltre fondatore e direttore tecnico della Dinamo Roma Pugilato.
Karate
Maurizio Di Stefano
Inizia la pratica del Karate nel 1990, dapprima con lo Shitoryu.
Successivamente milita per diversi anni nella IKGA, dedicandosi al Gojuryu giapponese di scuola Yamaguchi, per poi passare al Gojuryu di Okinawa nella IOGKF. Dopo qualche tempo inizia la pratica dell’Uechiryu nella OKIKUKAI sotto la guida del maestro Fulvio Zilioli.
Viaggia regolarmente tra Italia, Giappone e Okinawa per approfondire la conoscenza del karate.
Laureato in Studi Orientali, parla, legge e scrive correntemente la lingua giapponese e si dedica attivamente alla diffusione della cultura del Karate tradizionale attraverso i Social Network (FB, YouTube, ecc.) e la partecipazione a seminari e incontri.

MMA
Fedor Mocanu
ESPERIENZE NAZIONALI
18/05/2008 Ariccia – Trofeo Nazionale Csen – 1° classificato light sanda -75kg
15/03/2009 Monterotondo – Campionato italiano Open, Sanda – 1° classificato
15/03/2009 Monterotondo – Campionato italiano Open, K1 – 1° classificato
06/12/2009 Brindisi – 6° Campionato Nazionale Pancrazio Agon – 1° classificato
05/06/2010 Broccostella. – 1° Coppa Italia Shutai Do , Sanda – 2° classificato
../12/2010 Roma – Dragon Cup Sanda FIWUK – 1° classificato
08/05/2011 Ostia, Roma – 3° Campionato Nazionale Assoluti Pancrazio Agon – 1° classificato -90kg
26-27/11/2011 Cantalupa – Inter Kung Fu Games Sanda FIWUK – 1° classificato -85 kg
2012 Roma – 3° Campionato Italiano di MMA FIGMMA – 2° classificato -90kg
09/12/2012 Roma – Coppa Italia Pancrazio Agon – 1° classificato -90kg
10/03/2013 Brindisi – 5°Campionato Assoluto Pancrazio Agon – 1° classificato -92 kg
24/11/2013 Guidonia, Roma – Coppa Italia Pancrazio Agon – 1° classificato. -90kg
30/11 – 1/12 – 2013 Chieti – Campionati Italiani Open FIWUK – 1° classificato -90kg
23/03/2014 Bologna – Torneo Nazionale Sanda – 1° classificato -90kg
6-8/03/2015 Cepagatti (Pe) – Grand Prix dell’Adriatico FIWUK – 1° classificato -90kg
ESPERIENZE INTERNAZIONALI
15-17/05/2009 Perugia – World Wushu Championship – 2° classificato, sanda -80kg
28/10 – 06/11/2013 Kuala Lumpur, Malaysia – 12° world Wushu Championship, Sanda – 3° classificato -90kg
7-12/05/2014 Bucharest, Romania – 15° European Wushu Championship, Sanda. – 3° classificato -90 kg
24-26/10/2014 Budapest, Ungheria – Pankration World Championship – 3° classificato -92kg
17-22/11/2014 Jakarta, Indonesia – 7th Sanda world Cup – 3° classificato -90 kg
24-26/04/2015 Athens, Greece – 2° Balkan Wushu Championship,Sanda – 1° classificato -90kg
26-27/06/15 Tbilisi, Georgia – European Pancration Championship – 2° class. Pancration Elite – 92kg.
MMA PRO American TT Italy – Roma
WIN Fight Clubbing 20/05/17 – Cardonone Emanuele vinto SB R1
WIN Centurion Fight Championship Malta 04/11/17 – Genovese Francesco vinto SB RNC a 1’38” R1
WIN Road to KunLun Sanda Pro 24/02/19 – Mose Hunie KO R2
ATTESTATI DI:
PARTECIPAZIONE:
03/03/2007 Stage Tecnico di Jiu Jitsu Brasiliano con Massimo Caravaglia
14/04/2008 Dan Inosanto JKD Stage
31/1 – 1/2/2009 Ray Dionaldo Filipino Combat Seminar
18-19/04/2009 Centro tecnico di SANDA di alta specializzazione, 6 ore
16-17/10/2010 Gladium Marathon Open Day, MMA Stage, CSEN
25/02/2012 Aggiornamento Tecnico di Sanda, FIWUK, 10 ore
26-27/06/2012 Corso di Formazione per Tecnici Sportivi (SNAQ) Modulo A
26-27/06/2012 Corso di Formazione per Tecnici Sportivi (SNAQ) Modulo B
28-29/06/2012 Corso di Formazione per Tecnici Sportivi (SNAQ) Modulo C
30/06 – 01/07/2012 Corso di Formazione per Tecnici Sportivi (SNAQ) Modulo D
07/09/2014 Corso Aggiornamento per Insegnante Tecnico Pancrazio
PASSAGGIO DI GRADO:
19/06/2007 Roma, 1 kyu cintura nera, Karate
25/01/2009 Roma, Cintura Nera 1° Duan, Sanda, Fiwuk
18/12/2011 Cintura Nera 2° Duan, Sanda, Fiwuk
24/11/2013 Qualifica di Insegnante Tecnico di Pancrazio Athlima, FIPA
30/03/2015 Qualifica di Istruttore di Sanda, FIWUK
